
Cos’è l’ipertensione arteriosa polmonare? Una breve guida
Siamo felici di presentarvi il nuovo progetto editoriale dell’AIPI, Associazione Ipertensione Polmonare Italiana OdV. Questo opuscolo è stato concepito con l’obiettivo di fornire informazioni chiare e concise sull’ipertensione polmonare, rivolgendosi
Manuale AIPI per l’IP
Spossatezza, affanno e svenimenti sono alcuni dei sintomi di una malattia rara e poco conosciuta della circolazione polmonare nota come Ipertensione Arteriosa Polmonare (IAP). Nelle persone colpite le alterazioni strutturali
Guida al trapianto di polmoni
Cari amici, diciamolo subito: la parola “trapianto” incute un certo timore. Ma il primo passo per vincere la paura è avere informazioni chiare ed esaustive. Partendo da questo presupposto abbiamo
Il cuore polmonare cronico tromboembolico
Cari soci, amici e sostenitori di AIPI, in questa pubblicazione tratteremo di una forma particolare di ipertensione polmonare nota come “cuore polmonare cronico tromboembolico”, o CPCTE.
Ipertensione arteriosa polmonare: consigli pratici per la vita di tutti i giorni
Cari soci, amici e sostenitori di AIPI, il volume che ho il piacere di presentarvi nasce come vademecum di consigli pratici, semplici, di buon senso, per la vita di tutti
Guida agli aspetti emotivi
Secondo le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, la più importante istituzione di riferimento in materia di salute a livello internazionale, per comprendere pienamente ciò che succede quando si contrae una