Congresso – Bologna

Start time 25 November, 2022
Finished Time 26 November, 2022
Content

Finalmente dopo due anni di incontri on-line è tornato in presenza il Pulmonary Hypertension Bologna 2022, attesissimo evento educativo, di grande prestigio, patrocinato da AIPI OdV, PHA Europe, Policlinico S. Orsola-Malpighi e Università di Bologna.

L’evento, un master in malattie vascolari polmonari, dal titolo “PULMONARY HYPERTENSION BOLOGNA 2022 – WHAT IS NEW IN THE 2022 ESC/ERS PH GUIDE- LINES”(Ipertensione Polmonare Bologna 2022 – Le novità delle Linee Guida IP della Società Europea di Cardiologia (ESC) e della European Respiratory Society (ERS) 2022), è stato coordinato dal Prof. Nazzareno Galiè, dalla Dott.sa Ales- sandra Manes e dal Dott. Massimiliano Palazzini e ha visto la partecipazione in qualità di docenti di alcuni tra i massimi esperti italiani e stranieri sul tema dell’Ipertensione Polmonare, richiamando partecipanti da tutto il mondo.

Abbiamo avuto il piacere di ascoltare John Gerard Coghlan (Londra, Regno Unito), Sean Patrick Gaine (Dublino, Irlanda), Simon Gibbs (Londra, Regno Unito), Marc Humbert (Le Kremlin Bicêtre, Francia), David Philip Jenkins (Cambridge, Regno Unito), Gérald Simonneau (Le Kremlin Bicêtre, Francia), Olivier Sitbon (Le Kremlin Bicêtre, Francia), Adam Torbicki (Otwock, Polonia), Jean-Luc Vachiéry (Bruxelles, Belgio) e ovviamente tutti i medici del Policlinico S. Orsola- Malpighi di Bologna: Nazzareno Galiè, Alessandra Manes, Massimiliano Palazzini, Sofia Martin Suarez, Fabio Dardi, Daniele Guarino, Ilenia Magnani, FrancescoSaia.
L’evento ha visto il succedersi di interventi e scambi di opinioni a seguito delle nuove Linee Guida congiunte
ESC/ERS sulla diagnosi e il trattamento dell’ipertensione polmonare.