Manuali d'aiuto
Una raccolta di piccoli manuali di sostegno ai pazienti ed ai loro familiari elaborati da AIPI OdV per condividere in maniera chiara le principali informazioni sull’Ipertensione Polmonare e sulla sua gestione della vita quotidiana.

Cos’è l’ipertensione arteriosa polmonare? Una breve guida
Siamo felici di presentarvi il nuovo progetto editoriale dell’AIPI, Associazione Ipertensione Polmonare Italiana OdV. Questo opuscolo è stato concepito con l’obiettivo di fornire informazioni chiare e concise sull’ipertensione polmonare, rivolgendosi ai pazienti, alle loro famiglie e alle persone che prestano loro assistenza, in un formato innovativo e più accessibile. Abbiamo infatti abbandonato il tradizionale approccio […]
Manuale AIPI per l’IP
Spossatezza, affanno e svenimenti sono alcuni dei sintomi di una malattia rara e poco conosciuta della circolazione polmonare nota come Ipertensione Arteriosa Polmonare (IAP). Nelle persone colpite le alterazioni strutturali dei vasi sanguigni dei polmoni creano un’aumentata resistenza al flusso del sangue pompato dal cuore.
Guida al trapianto di polmoni
Cari amici, diciamolo subito: la parola “trapianto” incute un certo timore. Ma il primo passo per vincere la paura è avere informazioni chiare ed esaustive. Partendo da questo presupposto abbiamo ritenuto che potesse essere utile una pubblicazione dedicata, destinata ai pazienti con ipertensione arteriosa polmonare che si accingono ad affrontare l’intervento di trapianto di polmoni.
Il cuore polmonare cronico tromboembolico
Cari soci, amici e sostenitori di AIPI, in questa pubblicazione tratteremo di una forma particolare di ipertensione polmonare nota come “cuore polmonare cronico tromboembolico”, o CPCTE.
Ipertensione arteriosa polmonare: consigli pratici per la vita di tutti i giorni
Cari soci, amici e sostenitori di AIPI, il volume che ho il piacere di presentarvi nasce come vademecum di consigli pratici, semplici, di buon senso, per la vita di tutti i giorni: a casa, al lavoro, con gli amici, con i bambini e nel tempo libero. Molti di questi suggerimenti sono già stati pubblicati in […]
Guida agli aspetti emotivi
Secondo le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, la più importante istituzione di riferimento in materia di salute a livello internazionale, per comprendere pienamente ciò che succede quando si contrae una malattia è necessario adottare una prospettiva biopsicosociale.