
La forza per convivere con due malattie
Salve a tutti, sono Maddalena, di Sassari e ho 60 anni. A 39 anni mi diagnosticarono una malattia autoimmune, la sclerosi sistemica, nel mio caso per la precisione la sindrome
Dopo tanta paura una nuova speranza
Mi chiamo Silvia, ho 47 anni e abito a Cosenza, in Calabria. Era il 2016. Il primo episodio accadde in una mattina di febbraio. Non stavo facendo nulla di strano
Se non va bene la prima volta, riprova
Salve a tutti, sono Monica di Verona. Ho 54 anni. Volevo raccontarvi un po’ la mia storia con l’ipertensione arteriosa polmonare. Ebbi le prime avvisaglie nel 2003, quando mi accorsi che
E così ho iniziato un nuovo percorso
Buongiorno a tutti, mi chiamo Jenny, ho 39 anni e abito in un paesino in provincia di Vicenza. Dal 2011 sono affetta da connettivite indifferenziata e sindrome di Raynaud, ma
Da subito i miglioramenti con la terapia
Nel dicembre 2002 ebbi un bruttissimo incidente stradale. Mi investirono e mi si ruppe il bacino. Rimasi cinque mesi a letto e quando uscii non riuscivo a camminare autonomamente, quindi
La domanda e la risposta
Se qualcuno mi chiedesse “quando ti sei accorta di essere malata?”, risponderei che lo sono sempre stata, solo che non lo sapevo! Dal febbraio 2011, cioè dal ricovero al S.
Ora apprezzo ogni minuto donato!
Raccontare la mia storia non mi è facile, perché scriverla è come accettarla e ammettere ad alta voce che sono malata e di conseguenza far sapere a tutto il mondo
La malattia affrontata con grande coraggio
Qualche giorno fa ho ricevuto la rivista AIPInews e mi sono detta che era giusto che vi facessi sapere che non era più necessario che la inviaste ancora, perché mio
La mia rinascita col Prof. Galiè e col Remodulin
Abito a Messina e ho 38 anni. Ho scoperto la mia ipertensione polmonare nel 2010; era di grado severo. Quando il medico me lo comunicò, confesso che fu un brutto
Mi dicevano che ero ansiosa…
Ho 55 anni, vivo a Cattolica in provincia di Rimini e sono affetta da ipertensione polmonare idiopatica. Premetto che ho sempre adorato praticare sport come bicicletta, nuoto, palestra e lunghe
Con questi farmaci ce la farò!
ono calabrese e soffro di sclerodermia. Il tutto inizia nel 2013. Sono stanca, non mi sento bene, ho sempre affanno, non riesco a fare niente, per non parlare di salire
La nuova terapia continua a dare buoni frutti!
Non è facile raccontare la propria storia quando è fatta di avvenimenti felici e gioiosi, ma diventa quasi impossibile cercare di mettere a fuoco avvenimenti caratterizzati da malattia e sofferenza.
Con quale contentezza mi comunicarono che fossi responder…
Respiro affannoso nell’affrontare una semplice rampa di scale, occhiaie pronunciate, labbra bluastre, caviglie gonfie e pesantezza negli arti inferiori soprattutto in salita; e ancora, diffusi giramenti di testa, vertigini, nausea,
Sentirsi in mani esperte è una terapia essenziale!
Raccontare la mia storia in poche righe è già una bella sfida. Sono Valentina, una donna di 32 anni, mamma da un anno e mezzo di un bellissimo bambino, la
Ho fatto la giusta scelta…
Ho 77 anni e già nel 2011 avevo cominciato a sentire le prime avvisaglie di affaticamento, mi veniva l’affanno per poco e avevo difficoltà a fare le scale. Caviglie e
Kilimangiaro e Malaga: ecco dove mi ha portato la mia grande passione!
Ho cominciato questo sport, poi diventato passione, quando avevo circa 12 anni, andando inizialmente quasi per passatempo e senza impegno per sgranchire un po’ il corpo. Poi poco alla volta,
L’importanza di ascoltare il proprio corpo
Siamo nell’agosto del 2014: fino ad allora ho sempre avuto una vita normale, facendo molto sport, io infatti vivo per lo sport. Decisi di riprendere ad allenarmi a pugilato, ma
La forza di una leonessa
Abito a Bologna e ho 35 anni. Fino al dicembre 2015 sono sempre stata bene, almeno così credevo, e ho sempre fatto una vita normale. Bene: io credevo, perché in
Questa storia darà coraggio e fiducia
Nell’ ottobre del 2014, dopo un’estate passata in perfetta normalità, con tanto nuoto, chilometri in bici con salite, a 35 gradi all’ombra, senza avvertire alcun malore, improvvisamente incominciai a sentire