trapianto

Qui possono rispondere e scrivere solo chi è registrato
Avatar utente
giuggiolina
Messaggi: 46
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 18:17
Località: sicilia
Contatta:

Messaggioda giuggiolina » giovedì 1 gennaio 1970, 2:33

che vita dopo il trapianto? =normale <BR>quanti anni? uhmmm vediamo ...puoi con certezza dire quanti anni puo vivere che ne so una persona a caso...bin laden?(UHMMMMMMM veramente mi sa che anche lui nn sta messo proprio benissimo cmq...) <BR>cosa devi fre? goderti tutto quelo che viene,goderti la famiglia gli amici il lavoro(se lavori)vivi la tua vita al meglio <BR>ecco quello che devi fare <BR>baciazzi sparsi <BR>simo <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">
se qualcuno mi aggiunge a msn prego avvisare......nn accetto caramelle dagli sconosciuti!

Marina
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 18:17

Messaggioda Marina » giovedì 1 gennaio 1970, 2:33

Ciao Elena e Ilaria, mi ero dimenticata di salutarvi. Un abbraccio. <BR> <BR>

Avatar utente
pisana
Messaggi: 387
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 18:17
Località: Milano

Messaggioda pisana » giovedì 1 gennaio 1970, 2:33

ciao nana, <BR>io ho fatto il trapianto di polmoni cinque anni fa e a parte i primi due mesi non ho avuto problemi particolari, sto benissimo, lavoro, viaggio e faccio una vita normale sotto tutti i punti di vista. non mi preoccupo troppo delle aspettative di vita e cerco di godermi ogni giornata, per me sono tutte regalate perchéstavo malissimo e non respiravo più quando sono stata operata. e comunque la vita di tutti noi ésospesa a un filo. se riesci cerca di prepararti all\'intervento con serenità , facendo una vita sana, dormendo molto, mangiando bene, magari qualche piccola passeggiata o un po\' di aria aperta. a me ha aiutato molto lo yoga, lo facevo per calmarmi e togliere l\'ansia. ti segnalo che su qeusto forum se guardi gli ultimi messaggi, torverai moltissimo sui trapianti. e comunque se hai altri interrogativi o richieste non eistare a chiedere. <BR>abbi fiducia! <BR>un abbraccio <BR>pisana
Per ulteriori informazioni sulle attività dell'AIPI e servizi per i pazienti potete contattarmi in qualsiasi momento al 348 4023432.


Torna a “Utenti registrati”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti